29 Maggio 2023

Norme da rispettare per avere diritto alle prestazioni.

Hanno diritto alle prestazioni dell'Ente Paritetico Edile della Valle d’Aostai lavoratori regolarmente iscritti che abbiano maturato almeno 1.200 ore nei 24 mesi precedenti la data della fattura o, in assenza, dell’evento per il quale è stata richiesta l’assistenza stessa.

Per i lavoratori provenienti da altre circoscrizioni e che non abbiano maturato le 1.200 ore di cui sopra, il requisito per l’ottenimento delle prestazioni previdenziali è il raggruppamento del tetto minimo previsto per l’erogazione dell’assegno A.P.E. (2100 ore nel biennio precedente), fermo restando l’accantonamento minimo di 600 ore presso l'Ente Paritetico Edile della Valle d’Aosta nei dodici mesi precedenti l’evento o la data della fattura per i quali si richiede l’assistenza.

Al raggiungimento dei requisiti di cui sopra concorrono anche:

  • • nei limiti della conservazione del posto le ore di assenza per malattia, infortunio e TBC regolarmente denunciate e indennizzate dagli Istituti;
    le ore di intervento per CIG autorizzate dall’INPS;
    le ore di permesso sindacale dei dirigenti in RAS e di assemblee regolarmente costituite.

L'Ente Paritetico Edile non effettua rimborsi per domande presentate oltre 6 mesi dalla data di emissione della fattura per prestazioni effettuate nel corso del rapporto di lavoro o dal verificarsi dell’evento per il quale viene richiesta la prestazione.

Logo Cassa Edile di Aosta
Ente Paritetico Edile VdA Via Chambéry, 36/38 11100 Aosta
tel: +39 0165 21 87 11 - fax: +39 0165 23 80 49
e-mail: info@entepariteticoedilevda.it
C.F.: 80005150075